Oltre i Confini: Giovani Professionisti a Confronto su Creatività e Inclusione

Il corso di formazione “Digital Media & Creativity as Tools for Youth” si è svolto a San Giorgio del Sannio, Benevento, dal 7 al 15 Novembre 2024. Ha coinvolto 24 formatori e operatori giovanili che lavoravano part-time o da liberi professionisti nelle organizzazioni partner o impegnate in Bulgaria, Grecia, Italia, Lettonia, Lituania, Polonia, Portogallo e Turchia. I partecipanti sono stati selezionati in base ai loro profili professionali e al lavoro con i gruppi di giovani (dai 15 ai 25 anni) all’interno delle loro organizzazioni attraverso i mezzi digitali e audiovisivi affiancati da altri laboratori artistici nei vari percorsi di svago, espressione personale ed educazione dei giovani. 

L’obiettivo principale del nostro corso di formazione è stato migliorare l’apprendimento e le competenze dei partecipanti in modi sia qualitativi che quantitativi. Utilizzando rompighiaccio freschi e perspicaci, i partecipanti hanno migliorato le loro conoscenze e capacità nella facilitazione della cooperazione tra giovani, in linea con le attività in Italia.  Hanno rafforzato la loro funzione di “coach” e guida con una gamma di visioni a breve, medio e lungo termine, organizzando il lavoro e il tempo con i giovani, migliorando la loro capacità comportamentale di empatizzare e comprendere gli altri. Inoltre, grazie alle nostre attività basate sul digitale e ai workshop di foto/video, hanno sviluppato un atteggiamento più assertivo che fa della creatività un’enorme risorsa, assimilando una varietà di esercizi progettati per promuovere la creatività e la collaborazione nei momenti difficili, ma hanno imparato anche come aiutare a stimolare, riaprire e riattivare percorsi sensoriali e comunicativi. Una parte del programma di formazione, sviluppato in risposta alle esigenze dei partecipanti, si è concentrata sulla pianificazione ed è stata principalmente incentrata sull’insegnamento e l’acquisizione di competenze organizzative e motivazionali da parte dei partecipanti, in modo che possano ora trasmetterle ai loro giovani sul posto di lavoro. In questo senso abbiamo realizzato anche un evento pubblico in Italia per la comunità di San Giorgio del Sannio e un lavoro online nel partenariato condiviso per avere un impatto sociale significativo, in particolare per quanto riguarda i giovani più svantaggiati.  A seguire i link per capire meglio ed approfondire il lavoro svolto in questo corso di formazione:

1) Infopack dal sito della YMCA Parthenope ONLUS: https://www.ymcaparthenope.eu/ da cui si accede al pdf su dropbox:

https://www.dropbox.com/scl/fi/68ijzmm61cdrh0630xrai/Digital-Media-Creativity-as-Tools-for-Youth-InfoPack-2.0.pdf?rlkey=r61v6o8valgc83i86b6h1m0vc&e=1&st=6wqm7i4s&dl=0

2) Post della formazione su Instagram

https://www.instagram.com/reel/DCHt7e3NO–/ Apertura

https://www.instagram.com/stories/highlights/17987023769671122/ Serate interculturali e esempio di esercizio stop motion

3) Album Facebook dei lavori fotografici della formazione

https://www.facebook.com/media/set/?vanity=ymcaparthenope&set=a.1061302599374482

4) Video riassuntivo della formazione:

https://www.instagram.com/reel/DCr6I_iNdkh

https://www.facebook.com/ymcaparthenope/videos/538943265613342

5) Testimonianze degli apprendimenti dei partecipanti

https://www.facebook.com/photo/?fbid=972881828206717&set=pcb.972881884873378