Lo scambio giovanile del progetto “The Exodus for Peace and Human Rights” si è tenuto a San Giorgio del Sannio e Fragneto Monforte, (BN-Italia), dal 4 al 15 ottobre 2024.
L’attività ha riunito 40 giovani partecipanti e 8 leader di gruppo provenienti da Italia, Turchia, Macedonia del Nord, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna e Ucraina. Lo scambio mirava a promuovere la comprensione interculturale e l’inclusione sociale concentrandosi su temi quali creatività, arte, diritti umani e lotta al razzismo e alla discriminazione.
Attraverso una serie di attività educative non formali, laboratori artistici ed eventi basati sulla comunità, i partecipanti si sono impegnati in attività di team building, discussioni sui diritti umani e spettacoli creativi. Il gruppo ha anche contribuito all’evento locale Festival/raduno delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, eseguendo musica e danza e gestendo campagne di inclusione sociale per migranti, rifugiati e minoranze etniche. Il programma ha enfatizzato l’apprendimento esperienziale, con attività progettate per stimolare l’impegno emotivo, fisico e cognitivo, promuovendo così una comprensione più profonda dei problemi migratori dei rispettivi paesi. Il successo dello scambio è stato attribuito alla partecipazione inclusiva di giovani immigrati, minoranze etniche e giovani di seconda generazione, riflettendo l’impegno del progetto verso la diversità e la solidarietà. Si prevede che i risultati dello scambio avranno un impatto duraturo sui partecipanti, poiché porteranno avanti i valori dei diritti umani, dell’inclusione e della fratellanza nei loro sforzi futuri.
A seguire eccovi i link per rivivere e comprendere meglio il progetto co-finanziato dal programma Erasmus+ attraverso l’AIG.
1) Infopack dal sito della YMCA Parthenope ONLUS: https://www.ymcaparthenope.eu/ da cui si accede al pdf su dropbox:
2) Post della PV e dello scambio su Facebook e Instagram:
https://www.facebook.com/photo/?fbid=948112360686711&set=pcb.947893404041940
https://www.instagram.com/p/DBJx7JdN4tX
3) Video dello scambio giovanile:
https://www.facebook.com/watch/?v=2085494381868974
4) Articoli istituzionali sullo scambio:
https://www.ilabour.eu/projects/243
https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7252959317622947840
5) Video e reels condivisi su canali di Instagram:
https://www.instagram.com/p/DA0dgqWiaDZ/?img_index=1
https://www.instagram.com/stories/highlights/18070510270610940
https://www.instagram.com/reel/DA_GFIYtHBm
https://www.instagram.com/reel/DA_7JyDiy52
https://www.instagram.com/reel/DA-droviQKY
https://www.instagram.com/reel/DA1ZBhEtgfi
https://www.instagram.com/p/DBOsuo1trbh
6) Interviste con apprendimenti dei partecipanti
https://www.instagram.com/reel/DBMn0e-CJDK/?
7) Foto a promozione dei diritti umani e dei migranti, campagna on-line Exodus su Instagram durante il Festival/Raduno delle Mongolfiere
https://www.instagram.com/exodusplatform
8) Foto a promozione dei diritti umani e dei migranti, campagna on-line Exodus su Facebook
https://www.facebook.com/photo?fbid=636758105335025&set=a.397803339230504
https://www.facebook.com/photo?fbid=639863341691168&set=a.397803339230504
https://www.facebook.com/photo/?fbid=751316500373095&set=pcb.751322077039204